Si è tenuta ieri la conferenza stampa per il lancio ufficiale di ITN Italian Taxi Network, presso la sede dell’Associazione stampa estera di Milano che ringraziamo per l’ospitalità.

Sono intervenuti i tre presidenti delle app, Stefano Salzani di appTaxi, Claudio Giudici di TaxiMove e Riccardo Carboni di BTaxi e ha moderato l’incontro Andrew Spannaus, giornalista e analista politico americano di Radio24 al quale va un ringraziamento per la disponibilità e partecipazione.

ITN Collaborazione e innovazione

Si dà quindi il via ufficialmente alla nuova sinergia con un forte e convinto spirito di collaborazione tra i principali attori del servizio taxi italiano. Un progetto nato, lo ribadiamo, dalla cooperazione tra tassisti e piattaforme, con l’obiettivo di unire visione imprenditoriale e rispetto del lavoro, promuovendo allo stesso tempo l’innovazione del settore.

Obiettivi e punti di forza

Come sottolineato dagli interventi dei relatori, il traguardo comune è offrire un servizio sempre più efficiente e accessibile all’utenza. “In una realtà come quella del mondo taxi – ha evidenziato Salzani – questa è una prova concreta di collaborazione, che conferma quanto sia forte l’impegno per portare avanti un’evoluzione fatta di servizi innovativi.”

Uno dei principali punti di forza di ITN è la semplificazione dell’esperienza utente: grazie al Network, attivo già in 51 città italiane (con nuove adesioni in arrivo), sarà possibile usare la propria app preferita, senza dover scaricare o registrarsi a nuove piattaforme in base alla città. Una sola app, quella scelta dall’utente, in tutta la rete.

La nascita di ITN segna un passaggio definito da Giudici come una “partnership storica” che rappresenta “il futuro del settore taxi in Italia, offrendo a cittadini, turisti e tassisti una prospettiva di semplicità, sicurezza e affidabilità – valori che solo il servizio pubblico taxi può garantire.”

Le prospettive future

Nel segno della condivisione e della crescita, ITN guarda già al futuro, con l’obiettivo di allargare la rete ad altre città, altri tassisti e nuove app di tassisti, accogliendo chiunque condivida la stessa visione di evoluzione e qualità del servizio.

Le città di ITN

Oggi ITN è costituita da una rete di 51 città:

Abano Terme, Aosta, Arezzo
Bagno a Ripoli Bergamo, Bologna, Brescia
Cagliari, Calenzano, Campi Bisenzio, Carpi, Catania
Falconara, Fiesole, Firenze
Impruneta
Lastra a Signa, Latina, Livorno, Lucca
Malpensa, Martesana, Massa Lubrense, Matera, Mestre, Milano, Modena, Monza
Napoli
Padova, Palermo, Pisa, Pordenone
Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Roma
Scandicci, Seregno, Sesto Fiorentino, Siena, Signa, Sorrento
Treviso, Trieste
Varese, Venezia, Verona, Viareggio, Vicenza, Villafranca

Guarda i video della conferenza stampa:

Condividi questo articolo:

Articoli recenti

Scarica appTaxi