
Come chiamare un taxi
Prendere il taxi per molte persone è sicuramente un’abitudine. C’è chi viaggia quotidianamente in taxi per motivi di lavoro, chi per recarsi a visite mediche o per altri appuntamenti ricorrenti e chi lo usa come un mezzo di trasporto “personale” non possedendone altri o non avendo la patente.
Altre persone invece ricorrono al taxi in rare occasioni: quando hanno una serata di bagordi o perché semplicemente non hanno voglia di guidare, se la macchina è dal meccanico oppure quando si è in visita in una città o all’estero ecc.
Infine, c’è una categoria di persone che non ha mai avuto bisogno di prendere un taxi. Fai parte di questa categoria! Allora questo articolo è rivolto proprio a te che, non avendo mai viaggiato in taxi, ma avendone ora la necessità, sei forse un po’ intimidito o ti senti impacciato, come spesso accade quando si deve fare qualcosa per la prima volta.
Niente paura! Siamo qui per questo 😉
Tra le domande più diffuse sul “mondo taxi” abbiamo selezionato queste: come funziona il servizio taxi? Come chiamare un taxi? Cosa si deve dire? Cominciamo da qui!
1- CHIAMARE UN TAXI TRAMITE CALL CENTER
Trova il numero
Se vuoi chiamare il taxi nel modo tradizionale, la prima cosa da fare è trovare il numero del call center del radiotaxi della città in cui ti trovi. Possono esserci più radiotaxi operativi, la scelta di quale scegliere è del tutto personale.
Una volta trovato il numero avvia la telefonata. Oppure, se il servizio è disponibile, puoi anche richiedere un taxi inviando un sms, un messaggio WhatsApp o Telegram seguendo le istruzioni che il radiotaxi fornisce su cosa digitare nel messaggio.
Chiama il call center
Se stai chiamando il call center è tutto molto semplice: l’operatore che prenderà la tua chiamata ti guiderà per avere le informazioni che servono per trovare il tuo taxi. Appena risponderà dovrai dirgli che hai bisogno di un taxi e dove l’auto ti dovrà venire a prendere, quindi la tua posizione esatta.
Se hai delle richieste precise, per esempio hai con te un animale domestico, siete più passeggeri, hai delle preferenze di pagamento ecc., comunicalo all’operatore che in questo modo cercherà un’auto con le caratteristiche che desideri.
Riferisci i dettagli utili
È molto importante comunicare l’indirizzo esatto e il numero civico. Se quest’ultimo è assente cerca attorno a te un riferimento, che può essere una tabaccheria, un supermercato, una banca ecc. In questo modo il tassista non perderà tempo a trovarti! L’operatore stesso, che ormai è esperto e conosce bene le strade della città, nel caso tu fossi in difficoltà a individuare di preciso la tua posizione, ti aiuterà a capire dove ti trovi e potrà suggerirti qualche riferimento utile su dove posizionarti per farti trovare più facilmente dal tassista.
Attendi l’assegnazione del taxi
A quel punto l’operatore ti metterà in attesa, quindi non riattaccare! Quello che attenderai sarà il tempo necessario per trovare il taxi più vicino alla tua posizione affinché possa arrivare da te in poco tempo e quindi a un costo più basso. Una volta trovata l’auto, l’operatore riprenderà la chiamata e ti darà due informazioni importanti: il tempo di attesa e la sigla del taxi.
Il tempo è per darti un’idea di quanti minuti impiegherà il tassista per raggiungerti in modo che tu sia nella posizione comunicata all’operatore al momento giusto. Un consiglio: evita di allontanarti per non rischiare di non essere presente quando il taxi arriverà da te; se invece ti trovi a casa, scendi per tempo, in modo da non far attendere il tassista (ricorda: il tassametro non viene spento nel frattempo!). La sigla è fondamentale per essere sicuro che il taxi che si presenta è il tuo e non quello della persona vicina a te che, fatalità, sta aspettando anche lei il taxi!
Dopo aver ricevuto queste due informazioni potrai interrompere la chiamata e attendere il taxi.
Questo è il metodo tradizionale ma sappiamo bene che i nostri lettori sono sicuramente più smart! C’è un modo per richiedere il taxi che è molto più veloce e automatico. Con appTaxi, naturalmente!
2- RICHIEDERE UN TAXI TRAMITE APP
Se appTaxi è disponibile nella città in cui ti trovi, scarica l’app e scopri quanto è semplice richiedere il taxi senza chiamare il call center! L’app riconosce la tua posizione da sola, grazie al GPS. Nella schermata principale dovrai solamente inserire la tua destinazione e cliccare su “Chiama un taxi”! La configurazione della tua corsa prosegue nelle schermate successive, nelle quali potrai selezionare le altre opzioni, come la tipologia di pagamento, il numero di passeggeri, la presenza di animali, il tipo di macchina ecc.).
Un clic su “Conferma” e in automatico verrà avviata la ricerca del tuo taxi! Con una notifica verrai avvisato che il tuo taxi è stato trovato con indicati anche il tempo di attesa e la sigla. E il gioco è fatto!
Scarica l’app e richiedi il tuo primo taxi! Noi ti aspettiamo al prossimo articolo! 😉